L’armocromia a Roma, la scienza dei colori giusti
Analisi del Colore o “Armocromia”…A ognuno di noi sarà capitato di sentire parlare di incarnato freddo o caldo e a ognuno sarà capitato di sentirsi a proprio agio indossando alcuni colori piuttosto che altri nell’abbigliamento, nel trucco o per quanto riguarda il colore dei capelli.
Non si tratta di casualità ma di una vera e propria materia di studio: l’armocromia o Analisi del Colore.
A questo punto vi starete chiedendo cos’è l’armocromia.
In questo articolo scopriremo da dove viene la “scienza dei colori”, quali sono le stagioni cromatiche e come si esegue una Consulenza di armocromia a Roma per esempio.
Che cos’è l'Analisi del Colore e le stagioni cromatiche?
L’armocromia sembra essere nata negli anni Trenta, anche se l’uso dei colori per valorizzarsi e comunicare la propria personalità esiste da sempre.
Con la diffusione del cinema a colori, i costumisti di Hollywood hanno iniziato a dare rilevanza ai colori, sia per esaltare la bellezza delle dive, sia per dare maggiore enfasi alle diverse scene dei film.
Oggi l’armocromia si è diffusa e rappresenta uno dei primi step di ogni consulenza d’immagine.
In armocromia esistono 4 stagioni principali e 16 sottogruppi. Ogni persona appartiene ad una sola stagione cromatica e a un solo sottogruppo che viene individuato da un consulente esperto e competente in base a diversi parametri.
I 16 sottogruppi sono:
- PRIMAVERA: Light (chiaro); Warm (caldo); Bright (brillante); Puro
- ESTATE: Light (chiaro); Cool (freddo); Soft (tenue); Puro
- AUTUNNO: Deep (profondo); Warm (caldo); Soft (tenue); Puro
- INVERNO: Deep (profondo); Cool (freddo); Bright (brillante); Puro

Durante una consulenza di armocromia si valuta per prima cosa la pelle del corpo che può contenere un maggior numero di pigmenti blu e quindi sarà esaltata dai colori freddi o più pigmenti gialli e quindi si parla di sottotono caldo. Inoltre, bisogna considerare il colore dell’iride e come reagisce la pelle all’esposizione solare. Ad esempio, chi appartiene alla stagione autunno, tenderà ad abbronzarsi facilmente senza scottarsi al contrario di chi è estate.
In genere, il colore dei capelli non rientra nell’analisi del Colore, anzi è possibile valutare con il consulente il colore di capelli più in armonia con i colori naturali di ognuno.
L’importanza dei colori
Trovare i colori valorizzanti aiuta ogni persona ad avere un aspetto raggiante e permette di costruire un guardaroba coerente evitando di acquistare capi di un colore sbagliato che non ci valorizza affatto.
I colori hanno un potere incredibile e da soli sono in grado di veicolare dei messaggi o suggerire dei tratti importanti della personalità di ognuno.
Il rosso è il colore della passione e del coraggio. Non a caso secondo uno studio del PR.Elliot pubblicato dall’Università di Rochester, il 66% degli uomini sono attratti da donne vestite di rosso, ma il rosso è anche il colore dei combattenti e dei leader.
Mentre il blu è uno dei colori più impiegati nel settore del marketing e della comunicazione perché trasmette fiducia e responsabilità.
Poi ci sono il giallo e l’arancione, i colori più amati dai bambini e dalle persone estroverse e socievoli.
Quasi ogni colore esiste nella sua versione calda e fredda e a seconda dell’intensità permette di valorizzare i diversi sottogruppi.
In conclusione, dobbiamo dire grazie all’armocromia se oggi è possibile individuare i colori che più ci valorizzano e che rispecchiano la propria personalità o che sono più indicati per le diverse situazioni della vita lavorativa e privata.